Cenacolo Vocazionale Rogazionisti e LAVR

Cenacolo Vocazionale Rogazionisti e LAVR

La messe è molta ma gli operai sono pochi... Pregate dunque il Padrone della messe che mandi operai nella sua messe.” (Mt 9, 35-38). Questo fu il divino comando che ispirò sant’Annibale Maria Di Francia, ispirazione divenuta certezza, quando fu mandato tra i “miserabili” di Avignone, quartiere degradato di Messina. Qui il Padre constata in quanta povertà (e non solo materiale ma anche e soprattutto spirituale) quella povera gente viveva, mancavano gli operai, operai evangelici. Nasceva il Carisma del Rogate: “pregare per le vocazioni”. Nasce così nel 1900 la “Pia Unione di preghiera per le vocazioni”, che avrà come fine quello di coinvolgere tutti i cristiani affinché la preghiera per le vocazioni venga accolta, diffusa e praticata dovunque. Negli anni ’80, grazie a due sacerdoti Rogazionisti P. Gaspare Gallito e P. Antonio Di Tuoro, l’opera di sant’Annibale, assume una forma ancora più concreta: nascono infatti i Cenacoli Voc, gruppi permanenti di persone di varie età, che si impegnano in modo costante e coerente a pregare per le vocazioni. Fu sempre in questi anni che P. Antonio Di Tuoro da vita ai LAVR (Laici Animatori Vocazionali Rogazionisti) al fine di affiancare la preghiera per le vocazioni con il servizio di accompagnamento e discernimento delle vocazioni degli adolescenti e giovani. I LAVR sono una vera e propria associazione, con un proprio statuto e si propongono di vivere nel mondo la spiritualità rogazionista, impegnandosi a diffondere nella Chiesa l’ispirazione carismatica di S. Annibale Maria Di Francia. Il LAVR è chiamato dal Cristo del Rogate a riflettere sulla scarsezza degli operai evangelici nella Chiesa e accoglie il rimedio infallibile della preghiera per le vocazioni, l’anelito alla carità e l’apertura evangelizzatrice, impegnandosi in vita, nella crescita della propria ed altrui vocazione” (Statuto Associazione LAVR art. 3). Attualmente i LAVR e i Cenacoli sono diffusi per lo più nella Provincia Rogazionista dell'Italia del Centro-Sud. Nella nostra parrocchia sono presenti sia l'associazione LAVR, che il Cenacolo, riuniti in un unico gruppo e seguono una formazione settimanale, ritrovandosi ogni lunedì alle 17:00, presso l'Oratorio parrocchiale "Don Giovanni Graziano".