L’Azione Cattolica Italiana è un’Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa.

I laici che aderiscono all’ACI:

a) si impegnano a una formazione personale e comunitaria che li aiuti a corrispondere alla universale vocazione alla santità e all’apostolato nella loro specifica condizione di vita;

b) collaborano alla missione della Chiesa secondo il modo loro proprio portando la loro esperienza ed assumendo la loro responsabilità nella vita dell’Associazione per contribuire alla elaborazione e alla esecuzione dell’azione pastorale della Chiesa,con costante attenzione alla mentalità, alle esigenze ed ai problemi delle persone, delle famiglie e degli ambienti;

c) si impegnano a testimoniare nella loro vita l’unione con Cristo e a testimoniare  con spirito cristiano le scelte da loro compiute con propria personale responsabilità, nell’ambito delle realtà temporali. Nella nostra Parrocchia l’AC adulti è presente da molto tempo e coltiva uno stretto legame con il Vescovo e il parroco. Furono due giovani universitari, Mario Fani e Giovanni Acquaderni, che nel lontano 1867, fondarono a Bologna la Società della Gioventù Cattolica Italiana, il cui motto era: “Preghiera, Azione e Sacrificio”. Solo nel 1918, per iniziativa di Armida Barelli e con il sostegno del Papa Benedetto XV, prese il nome di Azione Cattolica. E’ un’associazione di laici impegnati a vivere in forma comunitaria l’esperienza della fede, l’annuncio del vangelo e la chiamata alla santità. L'Azione Cattolica è un'esperienza di amore alla vita e di amore al mondo in un tempo in cui sembrano prevalere scoraggiamenti e delusioni. È il desiderio di testimoniare la speranza e di vivere con un impegno missionario l’evangelizzazione che, come Chiesa, si vuole portare avanti. È il coraggio di testimoniare una possibilità, di rendere presente, “incontrabile”, il mistero di Gesù Cristo oggi. Lo stile di ciascuno di noi dovrebbe essere quello di mettersi, con amore, accanto ai bisognosi per condividerne le loro sofferenze. Ad Amendolara l’Azione Cattolica è sorta nel 1929 sotto l’impulso di Elena Lamanna, donna, per noi amendolaresi, in concetto di santità. Riuscì a mantenerla in vita, con amore e diligenza, anche nel periodo critico della seconda guerra mondiale. Nel momento attuale vi è solo i settore adulti con trentuno iscritti. Ogni lunedì ci riuniamo per seguire il corso di formazione tenuto dal nostro parroco Don Franco. La formazione, infatti, per noi di A.C., è necessaria affinché possiamo sempre più uniformarci a Cristo e procedere sulla strada della santità, tappa che ogni cristiano dovrebbe desiderare di raggiungere. Tanti sono i modelli di santi che la nostra associazione ci propone di imitare: laici che hanno fatto entrare nella vita quotidiana, tra lavoro e famiglia, tra le gioie e le preoccupazioni di ogni giorno, la santità. Ne cito solo qualcuno: Pier Giorgio Frassati, Gianna Beretta Molla, Alberto Marvelli, Giorgio La Pira.


Crea un sito web gratis Webnode